Ogni traguardo è solo l’inizio di una nuova sfida.
Dal 1988 aiutiamo le aziende a migliorare il proprio modo di lavorare.
Contattaci
1988 – Le radici: nasce Prometeo
Prometeo prende forma nel 1988 a San Zenone degli Ezzelini. Fondata da Giampaolo Lionello e Roberto Fornasier, nasce come software house dedicata all’informatizzazione del settore cantieristico. In un’epoca in cui la tecnologia era ancora poco diffusa nelle imprese, Prometeo si propone come partner innovativo, traducendo esigenze pratiche in soluzioni digitali semplici ed efficaci. È qui che inizia un percorso fatto di visione, ascolto e crescita costante.
1991 – L’intuizione si chiama CANT
Nel 1991 viene sviluppato CANT, il primo gestionale completo per l’ambito edile. L’idea nasce da un bisogno concreto: aiutare le imprese a tenere sotto controllo tempi, costi e materiali in cantiere. Grazie al confronto quotidiano con operatori e tecnici del settore, Prometeo costruisce una soluzione in grado di parlare la lingua del cliente ed in pochi anni diventata il nome di riferimento per il software in ambito cantieristico.
1997 – Connettere il territorio: Prometeo diventa ISP
L’attenzione di Prometeo si sposta anche sulla connettività. Nel 1997 diventa Internet Service Provider, portando la connessione internet dove ancora non c’era. Inizia così una nuova sfida, quella di fornire accesso internet a famiglie e ad aziende. È un passo strategico che rafforza il legame con il territorio e che permette a molte aziende di aumentare il proprio business.
2005 – Arriva Atlante: Pensato per le imprese edili ma con un’architettura aperta e flessibile
Nel 2005 Prometeo presenta Atlante, un innovativo software gestionale modulare che raccoglie e potenzia l’eredità del sistema CANT. Sviluppato con un’architettura aperta e flessibile, Atlante estende il proprio ambito oltre il settore dell’edilizia, proponendosi come una soluzione completa anche in ambito CRM. Tra le sue principali funzionalità si annoverano l’integrazione con i centralini aziendali, la gestione autonoma della posta elettronica integrata con le anagrafiche, i calendari e altri strumenti organizzativi, rispondendo così alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
2007 – ISP WiFi: oltre i limiti dell’ADSL
Per superare le carenze infrastrutturali delle zone del proprio territorio, Prometeo sviluppa una propria rete di ripetitori WiFi per offrire connessione anche nelle aree escluse dalla banda larga tradizionale. Nel 2007 l’azienda diventa anche ISP WiFi, servendo migliaia di clienti privati e aziendali.
2012 – HSNM: un hotspot per il mondo
Nel 2012 Prometeo lancia HSNM (HotSpot Network Manager), una piattaforma progettata per semplificare e centralizzare la gestione di reti WiFi e PPPoE. HSNM sin da subito si distingue per l’elevata scalabilità, l’interfaccia intuitiva e la compatibilità multi-brand. La soluzione guadagna rapidamente terreno in Europa e nel mondo e, con più di 10.000 installazioni attive, diventa un software di riferimento per la gestione delle connessioni ad internet.
2020 – MySphere: il cloud secondo Prometeo
Con MySphere, Prometeo integra le proprie soluzioni in una nuova applicazione web. Non solo gestionale, ma anche strumenti di collaborazione, comunicazione, documentazione e calendari condivisi. MySphere è il risultato di una visione orientata al futuro del lavoro: flessibile, accessibile e interconnesso.
2021 – OpenFiber: la fibra ultraveloce è realtà
Prometeo sigla un accordo con OpenFiber, il più grande operatore wholesale di pura fibra ottica FTTH in Europa, per la rivendita di connettività in fibra ottica. L’iniziativa amplia notevolmente l’offerta ISP dell’azienda, abilitando servizi ad alte prestazioni in tutto il territorio nazionale. L’obiettivo resta lo stesso di sempre: rendere la tecnologia accessibile, stabile e concreta alle aziende ed alle famiglie.
2023 – Nasce Bridge: semplificare la relazione con il cliente
Nel 2023 nasce Bridge, l’applicazione web sviluppata da Prometeo per aprire una interfaccia web con il mondo esterno per la gestione dei ticket di assistenza. Integrata con Atlante e MySphere, Bridge consente ai clienti di inserire segnalazioni in modo semplice e di monitorarne l’avanzamento in tempo reale migliorando la comunicazione e garantendo maggiore trasparenza lungo tutto il processo.
2025 – Guardiamo il futuro. Prometeo sviluppa la propria IA
Il prossimo orizzonte è l’intelligenza artificiale. Prometeo è già al lavoro su un Assistente IA avanzato, progettato per comprendere e generare risposte multilingua basate esclusivamente su contenuti aziendali o personali forniti. Un’interazione precisa e contestuale, ideale per ambito pubblico e privato